Introduzione del PUN Index GME

 

Con la Deliberazione 304/2024/R/EEL e l'entrata invigore dal 1° gennaio 2025 del Testo Integrato del Dispacciamento Elettrico (TIDE), l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente ha disposto il superamento del Prezzo Unico Nazionale (PUN) e l'introduzione di un nuovo indice, in continuità con il precedente, pubblicato mensilmente dal Gestore Mercati Energetici e denominato appunto PUN Index GME.

Il PUN Index GME è l'indice di riferimento del prezzo all'ingrosso dell'energia elettrica scambiata sul Mercato del Giorno Prima (MGP), sede di negoziazione delle offerte di acquisto e vendita dell'energia sulla Borsa Elettrica Italiana (IPEX) a partire dalla liberalizzazione del mercato dell'energia avvenuta nel 2007. Viene determinato in base alle quantità di energia prodotta da qualsiasi fonte e al fabbisogno di energia al consumo rilevati nelle diverse zone d'Italia.

Conoscere le oscillazioni del PUN Index GME è importante per gli utenti finali che intendono decidere liberamente a quale fornitore rivolgersi o scegliere il tipo di offerta a cui aderire a seconda delle condizioni che ritengono più conventienti. Occorre tener conto che i prezzi all'ingrosso sono normalmente espressi in euro/MWh (euro al megawatt/ora) e al netto delle perdite di rete; per convertirli nel più familiare euro/kWh (euro al kilowatt/ora) devono essere divisi per 1.000.

Per maggiori informazioni si rimanda al portale del Gestore Mercato Elettrico.

 

 

Gentile Visitatore, il presente sito web utilizza cookie di tipo tecnico e cookie di “terze parti”. E’ possibile prendere visione della privacy policy estesa e gestire l’utilizzo dei cookies secondo le Sue preferenze accedendo alla presente informativa. Cliccando sul pulsante OK, verrà accettata l’impostazione predefinita dei cookies che potrà essere gestita e modificata anche successivamente accedendo all’apposita informativa. Maggiori informazioni Gestione cookies.

Accetto i cookie