Progetti Ceis
Progetto Fotovoltaico Diffuso
Il progetto “Fotovoltaico diffuso” ha come obiettivo la diffusione delle energie rinnovabili nel territorio delle Giudicarie Esteriori attraverso la realizzazione, per Soci e Clienti, di impianti fotovoltaici di piccola e media taglia.
Il Consorzio ha iniziato a realizzare impianti fotovoltaici a partire dall’anno 2007 e alla data attuale sono stati ultimati circa 400 impianti fotovoltaici per una potenza complessiva di quasi 4 MWp, contribuendo in maniera fondamentale ad incentivare la produzione e l’autoconsumo di energia rinnovabile sul territorio.
Negli ultimi anni le politiche Europee e di pari passo quelle Nazionali hanno promosso con forza lo sviluppo delle energie rinnovabili. Attualmente la normativa del settore prevede la possibilità di accedere ad agevolazioni fiscali del 50% o del 110%, sul costo totale dell’impianto, in relazione all’intervento edilizio previsto sull’edificio. Tali agevolazioni vanno a sommarsi a contributi locali come quelli previsti dal “progetto fotovoltaico” del B.I.M. Sarca-Mincio-Garda.
In questo quadro C.E.I.S. propone un servizio completo di progettazione, fornitura e installazione di impianti fotovoltaici e di accumulo energia, supportando i propri Soci e Clienti dalla fase di preventivazione fino all’attivazione dell’impianto.
Vi invitiamo a recarvi presso i nostri uffici se siete interessati a ricevere un preventivo o anche solo per approfondire e conoscere le novità del settore.
Progetto Acqua Calda
C.E.I.S., nel corso del 2015, ha attivato il progetto “Acqua Calda”, un’iniziativa volta a favorire il risparmio, l’uso efficiente e più razionale dell’energia elettrica, promuovendo la sostituzione di eventuali boiler elettrici tradizionali con nuovi scaldacqua a pompa di calore.
La proposta è rivolta, in particolare, a tutti i Soci e Clienti, che utilizzano boiler elettrici per la produzione di acqua calda sanitaria ad uso domestico.
La tecnologia della pompa di calore permette di sfruttare l’energia contenuta nell’aria per riscaldare l’acqua contenuta nel bollitore e il consumo di energia elettrica è limitato al funzionamento del ventilatore e del compressore della pompa stessa.
Questo si traduce in un forte risparmio di energie elettrica rispetto all’utilizzo di boiler tradizionali, in linea con la politica promossa da C.E.I.S volta a incentivare un uso razionale e sempre più consapevole dell’energia.
Anche in questo caso, i nostri tecnici sono a disposizione per affiancare i Soci e Clienti nella scelta degli scaldacqua e nella fornitura degli stessi.
Per ulteriori informazioni riguardo tali progetti è possibile rivolgersi all'Ufficio Tenico Ceis (orari) o chiamare il numero 0465-763209.